NICOLÒ ABBATTISTA
Coreografo

Diplomato all’Accademia Professionale MAS e laureato in Comunicazione e Psicologia, Nicolò fonda la compagnia di danza contemporanea Lost Movement nel 2011. Approfondisce negli anni la ricerca sui linguaggi contemporanei e viene selezionato per il Master di Coreografia Choreographic Dance di Aterballetto (2017). Nel 2015 fonda insieme a Christian Consalvo il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”. Dal 2019 è uno dei fondatori del progetto di promozione della danza “Milano Dancing City”. Dal 2022 si occupa della curatela della sezione danza di FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea.

CHRISTIAN CONSALVO
Dramaturg

Autore e dramaturg freelance, si diploma presso una nota Accademia Professionale di Danza di Milano e approfondisce negli anni gli studi di danza contemporanea, teatro, drammaturgia, comunicazione e organizzazione dello spettacolo. Dal 2012 danza nella compagnia “Lost Movement” diventandone nel 2015 co-autore, regista e dramaturg. Dal 2014 è fondatore del “FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea”, festival multidisciplinare a prevalenza danza sostenuto dal Ministero della Cultura. Dal 2015 è fondatore e Direttore Artistico, assieme a Nicolò Abbattista, del Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”. Dal 2019 è uno dei fondatori di “Milano Dancing City”, progetto di promozione della danza e formazione del pubblico sostenuto dal Ministero della Cultura.

CHIARA BORGHINI
Promozione e Distribuzione

Laureata a pieni voti prima in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Firenze e successivamente nel corso magistrale di Cinema e arti performative presso l’Università degli Studi di Torino. Frequenta un corso di scrittura giornalistica e un tirocinio presso una testata della provincia di Alessandria. Dal 2017 è Assistente di Direzione presso il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”. Dal 2019 è tra i fondatori “Milano Dancing City”, progetto di promozione per la danza e formazione del pubblico. Nel 2021 fonda l’Associazione di promozione sociale Radic’Arte, per la valorizzazione del territorio e la promozione della danza.

GIOVANNI CARECCIA
Responsabile Creativo

Conseguita la maturità scientifica, acquisisce diverse competenze frequentando corsi in organizzazione di eventi, arti visive, brand identity, web design e videomaking. Nel 2018 si diploma presso il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente” diventandone successivamente Assistente di Direzione. Dal 2022 cura la comunicazione dei progetti: “dance card”, sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, “90/91: shall we dance?”, all’interno del cartellone di “Milano è Viva”, e del “FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea”, festival multidisciplinare sostenuto dal Ministero della Cultura. Dal 2019 è uno dei fondatori del progetto di promozione della danza e formazione del pubblico “Milano Dancing City”.

FILIPPO RIPAMONTI
Compositore

Musicista e compositore, attualmente Studente di musica per immagine alla scuola Civica di Musica Claudio Abbado a Milano.
Appassionato di live electronics e performance audiovisive collabora con l’associazione artistica multimediale AGON (2018).
Nel 2019 compone diverse colonne sonore per cortometraggi e lungometraggi tra cui “Piove Deserto” diretto da Daniele Maggioni.

SARA PRANDONI
Addetto Stampa

Per passione, studio e attitudine personale si occupa da oltre 10 anni di comunicazione e media relations in quelli che sono i suoi due settori d’elezione, la cultura e la moda, facendo del suo background nella produzione di eventi un plus importante. Tra le sue collaborazioni ci sono teatri, artisti, compagnie, Fondazioni, Enti pubblici e privati per i quali cura la comunicazione di festival, spettacoli, presentazioni, sfilate, eventi di charity.

ILARIO MASTROPASQUA
Light Designer

La sua citazione preferita è “metto subito “in chiaro” le cose” e come potrebbe essere diversamente data la sua passione per le luci!
Light designer di spettacoli teatrali e live è sempre alla ricerca di tecniche innovative per arricchire le performance con suggestivi effetti luce, con giochi di ombre e di colori, con dettagli che fanno la differenza.

ANTONELLA SCAMPOLI
Fotografa

Appassionata di fotografia fin da ragazza, ha studiato prima come autodidatta, ha frequentato un corso base ed uno avanzato, un corso di fotografia analogica e un master avanzato di 6 mesi presso il fotografo Roberto Colacioppo, Presidente regionale FIOF Abruzzo. Da diversi anni è socia dell’Associazione “Social Photography Street 6212” grazie alla quale ha partecipato con i suoi scatti a numerose mostre.

ANTONIO LOPOPOLO
Truccatore FX

Nato come truccatore teatrale amatoriale, e poi allievo di Roberto Mestroni, si diploma a pieni voti presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano in trucco cine-teatrale ed effetti speciali. Da allora inizia a lavorare come truccatore, effettista e acconciatore in tutta Italia per diverse rappresentazioni, spaziando dal teatro di prosa all’opera, dalla danza al musical. Segue la sua passione anche nel cinema per importati case di produzione italiane.