Title Image

La Compagnia

La compagnia Lost Movement nasce nel 2011 da un’idea di Nicolò Abbattista.

L’interesse del coreografo è rivolto alla quotidianità delle persone e al contesto di socialità e relazioni in cui siamo immersi. Attualmente la sua attività è focalizzata verso l’integro culturale e il networking. Il processo di ricerca della compagnia è volto verso tematiche riguardanti l’identità, il genere, la coesione sociale e la riscrittura contemporanea dei classici, con una sempre forte attenzione alla multidisciplinarietà e alla commistione fra generi.

Dodici sono ad oggi le produzioni della compagnia, di cui 4 attive con tourneè nazionali ed estere.

Le produzioni più recenti vedono il sostegno di importanti enti nazionali: Fattoria Vittadini e Fondazione Milano, Oriente Occidente di Rovereto, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, Teatrino dei Fondi (Fucecchio), Consorzio Coreografico CON.COR.D.A (Siena) e Residenze Artistiche Toscane.

Per la distribuzione internazionale, la compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Polonia), e da Dance Horizons, organismo di distribuzione con sede a Edimburgo, Scozia.

La compagnia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti tra cui: Danz’è Off 2015, finalista per Premio Prospettiva Danza e Teatro 2017 di Arteven, selezionata per IDACO festival (New York), Solo Dance Contest (Gdansk, Polonia), vincitrice di Abelianodanza Contest 2018, Time To Move 2019, Nessuno Resti Fuori – festival di teatro, città e persone.

Dal 2021 “Lost Movement” è compagnia sostenuta da OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, organismo di produzione della danza riconosciuto dal Ministero della Cultura.