“O” racconta di un incontro, un incontro come tanti e come nessuno. Due uomini si incontrano, si scontrano, si uniscono, si allontanano, si riavvicinano, sviluppano una relazione che cresce attraverso gioco, erotismo, aggressività. Un racconto che attraversa gli strappi, le negazioni, gli scompensi, gli apici di ogni relazione umana e che si chiude in un vortice di intimità ridefinendo gli spazi dei due corpi.
La pièce vive su un “campo di calcio”, tipico luogo dove l’omosessualità per convenzione deve essere negata. I movimenti aggressivi e virili si trasformano in danza, in dialogo fra corpi. Inizia così la scoperta dell’altro in un progressivo abbandono, che ridefinisce gli equilibri, in un vortice in cui si rimane legati da un solo baricentro comune. Poi però il punto di stabilità sfugge e ci si ritrova a fare i conti con la difficoltà di accettare l’altro.
Nell’esplosione di note di un cha cha frenetico i due uomini si tuffano in una danza erotica in cui narcisismo e egoismo diventano causa e conseguenza del fallimento della relazione. “O” è la rappresentazione della ricerca della propria identità, la scoperta della sessualità; un inno contro l’omofobia.
-
- Danza&Danza.com, del 16 febbraio 2020
- Gdanski Festiwal Tanca, del 22 febbraio 2020
- Corriere di Rimini, del 23 settembre 2021
- 15 ottobre 2023, Spazio Agorà (Festival Corrispondenze) – Ladispoli (RM)
- 28 e 29 aprile 2023, The Studio – Edimburgo, Scozia
- 20 agosto 2022, Uferstudios (Platform14) – Berlino, Germania
- 20 maggio 2022, Auditorium di Piazza Libertà (Festival Up To You) – Bergamo
- 18 ottobre 2021, Laboratorio Urbano Rigenera (A Maglie Larghe 2021) – Palo del Colle (BA)
- 9 ottobre 2021, CineTeatro San Filippo Neri (Vuoti d’Aria 2021) – San Benedetto del Tronto (AP)
- 23 settembre 2021, Teatro degli Atti (Festival Sopravvissuti 2021) – Rimini
- 31 luglio 2021, Polo Museale Santo Spirito (FLIC Festival 2021) – Lanciano (CH)
- 22 febbraio 2020, Klub Żak (Gdansk Dance Festival / Winter) – Gdansk, Polonia
- 29 settembre 2019, Spazio Diamante (Premio inDivenire) – Roma
- 25 luglio 2019, Largo Giacomo Leopardi – Matera
- 5 aprile 2019, Nuovo Teatro delle Commedie – Livorno
- 27 febbraio 2019, Teatro Abeliano – Bari
