Giovanni Careccia, classe 1993, si diploma presso il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente” di Milano con il massimo dei voti.
Durante gli anni di formazione viene a contatto con differenti linguaggi: Batsheva Dance Company, NDT, Sidi Larbi Cherakoui, Tanztheater Wuppertal, AkramKhan Company, Sasha Waltz & Guests, ICK, Ultima Vez, MK.
A febbraio 2018 frequenta un periodo di tirocinio presso il Collettivo MoDem di “Scenario Pubblico” di Catania. Sempre nel 2018 danza per il coreografo Daniele Ninarello nella performance “ABCDE” e per Silvia Gribaudi in “#Oggièilmiogiorno”.
Nello stesso anno sposta la sua attenzione sulla danza autoriale, ricercando sul proprio corpo e sui corpi di altri danzatori (partecipando al progetto “C.I.M.D. – Incubatore per Futuri Coreografi”).
Con il lavoro “After” debutta nel 2018 al Teatro Elfo Puccini e, nel 2019, viene selezionato per i Festival “Dominio Pubblico” e “MarteLive”. Mentre con il solo “Tra 2000 e 6000” debutta nel dicembre 2018 al Teatro Fontana all’interno del Festival “Più che Danza” e, nel 2019, viene selezionato per il “FLIC Festival” e per il progetto di residenze della giovane danza d’autore “CosiDanzi”.
È responsabile della promozione e comunicazione all’interno del Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”.
Dal 2018 è danzatore stabile della compagnia Lost Movement.