di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

“POPoff” porta in scena le più antiche tradizioni e riti dell’essere umano, mostrando una tribù che si muove ai ritmi forsennati della pizzica e della taranta, dove l’individuo esplora sé stesso, l’ambiente e gli altri.

Il cibo assume un ruolo centrale, con un doppio richiamo alla terra e al rituale sociale del pasto. Come il cibo scandisce le nostre giornate e ci introduce alla vita di relazione, così il grano, simbolo antico di rinascita e fertilità, diventa il filo conduttore con cui tessere le relazioni fra i personaggi, il legame tangibile con la Natura e allo stesso tempo trappola mortale per l’uomo che vi si inoltra.

"Un’elegia costituita da un innesto vorticoso di immagini e suggestioni, dove un grido di dolore contro la violenza si trasforma in un inno alla libertà del vivere, con i suoi entusiasmi e le sue scelte d’amore sulle note della “pizzica”, antico rituale della famiglia delle tarantelle."

Michele Olivieri critico di danza e balletto

Su queste coordinate si delinea una storia “matriarcale”. La donna assume, ribaltando la situazione iniziale, una posizione prevalente rispetto all’uomo, immersa in una sorta di rito familiare in cui le “femmine” si ritrovano a rievocare ma anche a rinfacciare gli eventi legati alla loro storia personale.

RASSEGNA STAMPA:

ALTRE REPLICHE:
  • 10 settembre 2023, Teatro Fedele Fenaroli (FLIC Festival 2023) – Lanciano (CH)
  • 28 e 29 aprile 2023, The Studio – Edimburgo, Scozia
  • 3 ottobre 2021, Piazza San Carlo (Milano Dancing City) – Milano
  • 12 marzo 2017, Teatro Paolo Giacometti – Novi Ligure (AL)
  • 1 giugno 2016, Teatro dell’Orologio – Roma
  • 22 aprile 2016, Teatro Auditorium – Rho (MI)
  • 15 dicembre 2015, Auditorium I Maggio – Crevalcore (BO) (estratto)
  • 15 settembre 2015, Fabbrica San Domenico – Molfetta (BA)
  • 30 luglio 2015, Palco All’Aperto di Villa Tigullio – Rapallo (GE)

ANNO
2015

REGIA E COREOGRAFIA
NICOLÒ ABBATTISTA

MUSICA
Faraualla, Ludovico Einaudi

LUCI
NICOLÒ ABBATTISTA

DURATA 50” per 8 DANZATORI

CAST ORIGINALE
Samuele Arisci, Mirta Boschetti,
Susanna Pieri, Giorgia Varano,
Eleonora Mongitore, Carmen Perfetto,
Christian Consalvo

PRIMA RAPPRESENTAZIONE
21 giugno 2015, Teatro Auditorium – Rho (MI)