Title Image

Gioele Cosentino

Gioele Cosentino, classe 2000, nasce a Savona e qui intraprende lo studio della danza presso il Centro Danza Savona nel 2005. Sperimenta nel corso della sua formazione diversi stili tra cui danza classica, contemporanea, modern jazz, musical, sbarra a terra e tap dance. Ha quindi la possibilità di studiare con insegnanti come Alessandra Schirripa, Ekaterina Desniskaja, Claudia Zaccari, Gustavo Oliveira, Giacomo Milli ed altri.

Contemporaneamente alla formazione partecipa a prestigiosi concorsi della scena italiana, grazie ai quali ottiene svariate borse di studio come Dans d’Angers 2019 – con i maestri del balletto dell’Opéra di Parigi.
Con il CeDanSa ensemble partecipa a diverse produzioni come ‘The Art Life’ in scena presso la Fortezza del Priamar (SV) e il Teatro Comunale Luciano Pavarotti (MO).

Presso il Centro Danza Savona insegna danza contemporanea, danza classica e sbarra a terra.

Nel Settembre 2020 approfondisce lo studio della danza contemporanea presso la NOD-Nuova Officina della Danza (TO) con guests internazionali come Spencer Theberge, Jermaine Spivy, Pau Aran Gimeno, Sita Osthemeir, Bruno Guillore ed altri.

Viene selezionato per la Biennale College Danza 2021 da Wayne McGregor, dove ha la possibilità di studiare per tre mesi con insegnanti ospiti dalle migliori compagnie di danza contemporanea e performare al 15esimo Festival Internazionale della Danza Contemporanea, danzando ‘Far’ di Wayne McGregor, ‘Solo Echo’ di Crystal Pite, ‘Selene’s Triangle’ di Thalia Abdiel.

Da settembre 2021 è danzatore stabile per la compagnia Sanpapiè (MI), per la quale partecipa a diverse nuove creazioni, performando presso il Teatro Elfo Puccini, Fonderie AterBalletto, ed altri prestigiosi teatri.

Contemporaneamente porta avanti l’insegnamento di teatrodanza e danza contemporanea presso Campo Teatrale.

Da novembre 2020 è iscritto alla Facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell’Università Unipegaso.

Dal 2022 è danzatore stabile della Compagnia Lost Movement.