locker_room
di Giovanni Careccia
produzione della Compagnia Lost Movement
coproduzione FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea
con il sostegno di ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza e Movimento Danza
locker_room è un progetto che esplora la mente e il corpo di un atleta nel luogo d’inizio e di fine per eccellenza: lo spogliatoio. Uno spazio sospeso, contenitore di delusioni e vittorie, di solitudine e condivisione, dove l’agonismo si accende e si trasforma prima in sfida con sé stessi, poi con gli altri.
In scena rivivono il rito della preparazione, la solitudine, la fragilità, l’umiliazione della sconfitta e la memoria delle gesta sportive, in un melting pot di sensazioni e stati fisici. Cosa resta nel corpo? Cosa succede ai muscoli? Cosa scivola via dalla pelle?
In locker_room, l’atto sportivo e quello artistico si intrecciano in un territorio comune: quello dell’infinita ripetizione. Un ciclo fatto di allenamento, disciplina, costanza. Bisogna continuamente esercitarsi, restare vigili, pronti a rispondere al momento, in un continuo processo di accettazione, confronto e riscoperta di sé.
L’atto performativo deve essere sempre al massimo. Ma è concesso fallire?
